Per l’architetto e il progettista, l’utilizzo dell’ X-LAM significa una libertà molto vasta nella concezione degli spazi e della costruzione. Questa tipologia costruttiva apre alla costruzione di legno anche quei settori che fino a poco tempo fa le erano preclusi o, comunque, accessibili solo a costo di soluzioni complesse e compromessi importanti: edifici abitativi multipiano, edifici pubblici, scuole, come pure edifici e costruzioni architettonicamente più esigenti diventano, semplicemente, realizzabili in legno. Non è esagerato, quindi, definire questo processo una rivoluzione, e probabilmente non soltanto per la costruzione di legno.
Alcuni dettagli costruttivi della prima casa interamente PEFC con classificazione enegetica A+

- 1 Rasatura esterna armata con intonachino
- 2 Pannelli isolanti in fibra di legno
- 3 Struttura portante in pannello multistrato X-Lam
- 4 Cavedio per impianto e pannello in lana di roccia
- 5 Doppia lastra in cartongesso
PARETE INTERNA (non portante)
- 6 Doppia lastra in cartongesso
- 7 Cavedio per impianto e pannello in lana di roccia
- 8 Struttura portante con profili metallici
PARETE INTERNA (portante)
- 9 Doppia lastra in cartongesso
- 10 Cavedio per impianto e pannello in lana di roccia
- 11 Struttura portante in pannello multistrato X-Lam

- 1 Rasatura esterna armata con intonachino
- 2 Pannelli isolanti in fibra di legno
- 3 Struttura portante in pannello multistrato X-Lam
- 4 Cavedio per impianti e pannello in lana di roccia
- 5 Doppia lastra in cartongesso
- 6 Pannelli di base in polistirene XPS
- 7 Guaina base casa impermeabile
SOTTOFONDO
- 8 Pavimento in legn/ceramica
- 9 Massetto cementizio autolivellante
- 10 Pannello in polistirene XPS impianto radiante
- 11 Pannelli isolanti in polistirene XPS alta densità
- 12 Ricoprimento impianti con massetto allegerito
- 13 Profilo anticalpestio in gomma piena
- 14 Cordolo perimetrale in c.a.
- 15 Platea di fondazione in c.a.
- 16 Guaina impermeabile
- 17 Ghiaione perimetrale
- 18 Guaina per drenaggio
- 19 Ghiaione per areazione
- 20 Drenaggio
- 21 Marciapiede

- 1 Struttura portante in pannello multistrato X-Lam
- 2 Cavedio per impianto e pannello in lana di roccia
- 3 Doppia lastra in cartongesso
TETTO
- 4 Trave di banchina in legno
- 5 Correntini interni in legno ad incastro
- 6 Perline in legno a vista
- 7 Guaina freno vapore – tenuta ermetica
- 8 Strato isolante con pannelli in fibra di legno
- 9 Guaina alta traspirazione – tenuta al vento
- 10 Camera di ventilazione
- 11 Tavolato in legno
- 12 Guaina impermeabile sottotegola
- 13 Listelli e controlistelli reggitegola
- 14 Manto di copertura in tegole
- 15 Correntini in legno sugli sporti
- 16 Perline in legno a vista
- 17 Nastratura

- 1 Rasatura esterna armata con intonachino
- 2 Pannelli isolanti in fibra di legno
- 3 Struttura portante in pannello multistrato X-Lam
- 4 Cavedio per impianto e pannello in lana di roccia
- 5 Doppia lastra in cartongesso
- 6 Profilo anticalpestio in gomma piena
SOLAIO
- 7 Pavimento in legno/ceramica
- 8 Impianto a pavimento
- 9 Pannello in fermaceli cm 2+2 incastrato ed incrociato
- 10 Pannello in fibra di legno cm 4+4
- 11 Strato di livellamento a secco in sabbia “calipan”
- 12 Guaina di protezione solaio
- 13 Struttura portante in pannello multistrato X-Lam
- 14 Cavedio per impianti e pannello in lana di roccia
- 15 Controsoffitto con lastra in cartongesso

- 1 Silicato di calce
- 2 Camicia in vibrocemento
- 3 Rivestimento in lana di roccia
- 4 Tubo in refrattario ad elementi circolari modulari marcati CE
- 5 Rivestimento esterno torri no esalatore
- 6 Nastratura
- 7 Torrino del tipo tradizionale